" Marino Di Fazio e' nato a Genova il 09/02/1949. Nei primi anni settanta
scopre la sua vocazione di pittore, che coltiva e matura da autodidatta,
riservando e trasferendo in questa forma espressiva - lui personaggio
schivo e silenzioso , tutto il suo mondo interiore di sognatore.
Inizia la sua attivita' pubblica con una mostra personale nel 1979 ,
attivita' che prosegue negli anni successivi - con sempre crescente
padronanza tecnica , capacita' espressiva e consapevolezza di essere
un ottimo "comunicatore" - esponendo in mostre personali e collettive,
a Viareggio , Firenze , S.Marino , Nizza , Roma e naturalmente, Genova,
instaurando, a meta' degli anni ottanta un proficuo rapporto di collaborazione
con la galleria d'arte
Il Crocicchio di Campomorone che contribuisce
notevolmente a diffondere la notorieta' del pittore tra i cultori d'arte
Genovesi e, soprattutto Polceveraschi.
I riferimenti linguistici della pittura di Di Fazio sono da individuarsi
con certezza, nel mondo espressivo dei pittori NAIF slavi.
Un riferimento non nuovo, utilizzato ed abusato da non pochi pittori "ingenui"
nostrani , ma che trova in Di Fazio un traduttore originale e sincero.
Il mondo raccontato da Di Fazio non e' quello stereotipato e schematizzato
di tanti epigoni del mondo pittorico NAIF dell'est europeo , ma e' invece,
un mondo "nostrano" , a noi familiare , sia in quanto al paesaggio rappresentato ,
sia in quanto ai sentimenti raccontati. I suoi dipinti attingono a piene mani nei sentimenti
piu' profondi, piu' radicati , piu' ancestrali del loro autore, che sono di
fatto anche i nostri sentimenti. Le sue immagini raccontano con garbo ed
apparente semplicita' ed indiscutibile candore favole senza tempo che
irretiscono l'osservatore, lo trasportano al proprio interno e lo rendono
partecipe del racconto , del sogno , del ricordo. Attraverso questi racconti
poetici e magici, anche l'osservatore meno sensibile alle suggestioni
dei ricordi e della nostalgia prova l'emozione di riscoprire le proprie
radici."